
"L'inizio dei lavori - ha annunciato la responsabile Anas per la Liguria Barbara Di Franco - è previsto tra fine aprile e i primi di maggio. Per velocizzare i tempi di appalto il cantiere viene a ditte con le quali abbiamo un accordo quadro in essere". Il cantiere è rimasto fermo per anni, con risoluzione dei contratti e disagi per i residenti. L'opera, che ha un costo di quasi 2 milioni e mezzo di euro, sarà realizzata per la primavera 2021. Il progetto prevede un ponte di 32 metri, a un'unica campata, con travi in acciaio molto simile a quello realizzato nel 2019. Nella fase di aggiornamento del progetto si è tenuto conto della nuova normativa antisismica e della classe d'uso, apportando miglioramenti sui materiali. I nuovi ponti garantiranno sicurezza idrologica misurata su piene duecentennali.
"Anche in questo caso arriviamo a ricucire una ferita. Questo lavoro - ha sottolineato l'assessore regionale alle infrastrutture Giacomo Giampedrone - è frutto di una sinergia tra enti". La Regione aveva messo infatti le risorse per la realizzazione del primo dei due ponti. Nell'appalto è previsto anche il rifacimento della piazza centrale di Borghetto Vara. "Il percorso adesso è tracciato e potrà essere concluso - ha confermato il sindaco Claudio Delvigo - contestualmente al rifacimento della piazza di Borghetto che restituirà l'anima a questo territorio che potrà così fare un passo in avanti".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?