Lo Spezia contro il Parma replica a rovescio la gara dell'andata. Al Tardini era passato dal 2-0 al 2-2, stavolta va sotto di due gol e poi acciuffa un pareggio che, per come si erano messe le cose, tiene a distanza i ducali e consente ai ragazzi di Italiano di fare un altro piccolo passo verso la salvezza.Le cose si mettono subito male per le Aquile: dopo una fase interlocutoria, uno spunto di Karamoh porta avanti il Parma. Lo Spezia accusa il colpo e i ducali raddoppiano al 25' con Hernani. Sul finale di tempo Maggiore accorcia le distanze, ma il VAR cancella il gol per una posizione di fuorigioco. Si va al riposo con lo Spezia in svantaggio 0-2.
Al rientro in campo lo Spezia cambia Ricci ed Estevez con Acampora e Leo Sena e accorcia subito le distanze con Gyasi, servito da Maggiore. Italiano ripresenta Nzola, assente dall'11 gennaio, e subito Gyasi firma il pareggio: Verde avvia un'azione in velocità e mette in mezzo per la doppietta dell'eroe di Frosinone, autore del gol promozione. Lo Spezia sembra accontentarsi, ma nel finale la gara si riaccende: al 91' Provedel salva con una grandissima parata su una punizione di Kucka. Arriva un pareggio che per lo meno non rilancia il Parma, che resta a distanza di sicurezza. Ma sul piano del gioco lo Spezia ha qualcosa da rimproverarsi.
SPEZIA-PARMA 2-2
RETE: 17' Karamoh, 25' Hernani, 51' e 71' Gyasi.
SPEZIA (4-3-3) Provedel; Vignali, Ismajli, Erlic, Bastoni (70' Nzola); Maggiore, Ricci (46' Acampora), Estevez (46' Leo Sena); Saponara (27' Verde), Agudelo (88' Dell'Orco), Gyasi. All. Italiano
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Osorio, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Hernani (84' Valenti), Kurtic; Mihaila (84' Man), Karamoh (63' Grassi), Brunetta (55' Busi). All. D'Aversa.
ARBITRO: Orsato di Schio.
NOTE: ammoniti Brunetta, Ricci, Hernani, Kurtic, Gagliolo, Nzola
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità