Quasi tutta la Liguria, da levante a ponente, è stata interssata in questi giorni dal fenomeno del Caligo, la fitta nebbia tratta che sale dal mare con il sole.Di solito succede quando una massa di aria calda e umida scorre sopra la superficie del mare che è ancora fredda. Durante il giorno la nebbia, grazie ai venti, può anche raggiungere la costa. Il "Caligo", di solito dura poche ore, ed è di solito osservabile in Liguria tra i mesi di marzo e maggio.
E' stato possibile vederla in queste ore, grazie alle temperature miti, superiori alla media del periodo, che si stanno registrando in questi giorni in Liguria.
Nella foto la Caligo è stata ripresa dai Piani di Praglia, sulle alture di Genova.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti