Mentre il teatro Ariston si prepara ad ospitare il Festival, in barba anche alla violenta impennata dei contagi da covid nel Ponente ligure, il Comune di Sanremo blinda tutto il resto della città e quindi dei suoi cittadini con misure pesantemente restrittive.
Eccone alcune. Divieto di stazionamento, dalle 8 alle 14, nella zona antistante l’Ariston e di transito pedonale, dalle 14 a fine Festival tranne per chi deve recarsi in un negozio di quell'area, a cui sarà consentito il passaggio. E divieto di assembramento vicino ad alberghi e altre strutture ricettive cittadine, dove saranno ospitati cantanti e artisti che richiamano pubblico.
I provvedimenti scatteranno nella settimana del Festival, dal 2 al 7 marzo. I ristoranti vicini all'Ariston che fanno servizio mensa per il personale del festival, sono chiusi al pubblico. Restano, inoltre, sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale e spazi chiusi e anche all'aperto e il divieto di ogni attività che possa richiamare gente: attività musicali o di intrattenimento in aree pubbliche o aperte al pubblico e in aree private visibili dal pubblico.
Insomma, lo spettacolo (televisivo) va avanti, ma non per tutti. Soltanto per il popolare Amadeus e la sua squadra di privilegiati.
cronaca
Sanremo: scatta una settimana di divieti anti-Covid
Stop per i cittadini vicino al teatro Ariston e all'hotel di cantanti e Vip
59 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Martedì 05 Luglio 2022
Viaggio al centro estivo, tornano i voucher: quest'anno anche per i bimbi ucraini
Martedì 05 Luglio 2022
Bianchi (Yacht Club Italiano): "Genovesi, uscite con le vostre barche!"
Ultime notizie
-
Morandi, il sopravvissuto Ardini: "L'asfalto si è rotto e siamo sprofondati, poi il buio"
- Genova Sturla, cinghiale investito sui binari: treni in ritardo
- Furgone fuori strada, il mezzo vola in un terrazzamento: un ferito grave
- Morandi, processo senza telecamere: Genova pretende trasparenza
- Serie B, calendario il 15 luglio a Reggio Calabria con un evento sullo Stretto
- La Spezia, 25enne annega all'addio al celibato di un amico
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità