"La Commissione europea sta discutendo in queste settimane dell'assegnazione di circa 8 miliardi di euro per cofinanziare le tratte transfrontaliere della rete ferroviaria di tutti i 27 paesi che compongono l'Unione europea. Per questo bando, l'Italia ha presentato tre progetti: la Torino-Lione, ad ovest, il tunnel del Brennero, verso nord, e la Trieste-Divaccia per il collegamento con l'Est europeo. Altri non ne potevano presentare, perché, piaccia o non piaccia, queste e solo queste sono le frontiere che collegano l'Italia ad altri Paesi dell' Ue". E' quanto scrive in una nota il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro dopo le polemiche su un presunto no dell'Unione Europea al cofinanziamento dell'opera da parte dell'Unione europea. Secondo Di Pietro le polemiche sono strumentali polemiche "basate su presupposti errati" dice Di Pietro che spiega: "abbiamo anche richiesto un cofinanziamento per il Terzo valico, ma nell'ambito delle domande per le tratte nazionali, 24 progetti in tutto, sulle quali l'Ue non può decidere in questa fase. Annunciare oggi che l'Europa non finanzia il Terzo valico è una non-notizia, perché oggi Bruxelles decide delle tratte transfrontaliere, e a Genova la frontiera non c'é".
Cronaca
DI PIETRO SU TERZO VALICO: "POLEMICHE STRUMENTALI"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
+ Libri + idee - I Beatles a Genova
- Aggredisce e rapina la collanina d'oro a un novantenne a Pegli: arrestato dalla polizia
- Genova piange Fabrizio Pianetti: re della notte, imprenditore e grande cuore rossoblù
- Incendio in un'azienda a Bardineto: una persona intossicata
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
- Schianto in moto a Varese Ligure, giovane grave all'ospedale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…