Chiavari, entro l'anno 14 milioni di lavori per la difesa a mare del centro abitato
Il finanziamento nell'ambito della terza parte di risorse stanziate dalla protezione civiile
43 secondi di lettura
di Stefano Rissetto
Saranno affidati entro l'anno i lavori per la riqualificazione del sistema di difesa a mare dell'abitato di Chiavari. Si tratta di un finanziamento da 14 milioni di euro destinato al Comune per la realizzazione di opere di difesa a mare, nell'ambito della terza tranche di risorse stanziate dalla Protezione civile a seguito della mareggiata e gli altri eventi alluvionali che hanno colpito il territorio ligure nell'ottobre 2018.
"Ancorché sommerse - ha affermato l'assessore alla Protezione Civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone - queste opere garantiranno la protezione della cittadina non solo in caso di mareggiate analoghe a quella che ha investito la nostra costa poco più di due anni fa ma anche dall'erosione che ha caratterizzato il litorale negli ultimi anni".
A Chiavari si attendono inoltre i 35 milioni relativi alll'attuazione dello scolmatore del Rupinaro, progetto ricompreso nelle richieste del fondo europeo di rilancio.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica