
Dopo 119 Congressi Territoriali, è partita infatti la fase dei Congressi Regionali, che si concluderà il 14 febbraio. Il percorso si completerà con il 19° Congresso Nazionale UISP, che si terrà dal 12 al 14 marzo e vede come candidato unico alla presidenza proprio il ligure Tiziano Pesce, vicepresidente nazionale in questo ultimo mandato.
A ringraziare e complimentarsi con Pesce e l’intero gruppo dirigente regionale per il lavoro svolto in questi anni ed augurare un futuro solido e collaborativo con i nuovi eletti sono stati, attraverso ampi ed articolati interventi, Ilaria Cavo, assessore di Regione Liguria alle Politiche sociali e al Terzo settore, Politiche giovanili, Scuola, Università e Formazione, Cultura e Spettacolo, Programmi comunitari di competenza; la collega di Giunta Simona Ferro, assessore allo Sport, Pari Opportunità, Stili di vita consapevoli, Cittadinanza Responsabile, Tutela e valorizzazione dell’Infanzia; Armando Sanna, vicepresidente del Consiglio di Regione Liguria; Antonio Micillo, presidente regionale Coni; Andrea Rivano, portavoce del Forum regionale Terzo settore; Walter Massa, presidente regionale Arci,responsabile Nazionale Arci Sistema Accoglienza Richiedenti Asilo e Rifugiati.
Ai lavori hanno partecipato, inoltre, Vincenzo Manco, presidente nazionale UISP; Tommaso Dorati, segretario generale nazionale UISP; Manuela Claysset, responsabile nazionale Politiche di genere e diritti e responsabile del Dipartimento PD delle Politiche per lo Sport.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?