
“Quest’iniziativa, nata spontaneamente dalla sensibilità di alcuni garlendesi, ha ottenuto un ottimo riscontro durante il primo lockdown ed è segno di grande attenzione e di un senso di comunità molto forte, un sentito ringraziamento a Don Mauro Marchiano per la disponibilità dimostrata” dichiara il vicesindaco Alessandro Navone, forte sostenitore della raccolta.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente