
Nel decreto Rilancio erano stati previsti 4 milioni, "ma vista la situazione attuale e la proiezione in ulteriore diminuzione degli avviamenti fino alla fine dell'anno, rendono necessario un nuovo intervento, così come hanno messo in evidenza, oltre la Culmv, anche i sindacati e l'Autorità portuale", prosegue Pastorino.
"I due milioni sarebbero aggiunti dalla stessa Autorità portuale. Queste risorse consentirebbero di mettere in sicurezza la compagnia e quindi lavoratori almeno fino alla fine dell’anno. Dopodiché lavoreremo insieme per ragionare su cosa fare nel 2021. Sono certo che avremo la condivisione di tutte le altre forze politiche, dando un segnale forte anche ai lavoratori", conclude il parlamentare ligure.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano