Battesimo sotto il sole per la 47esima edizione del Salone Nautico di Genova che fino al 14 ottobre vede protagoniste 2.300 imbarcazioni e 1.500 espositori. I numeri sono da record. L’inaugurazione è stata come sempre una festa sul mare, al suono delle sirene e con l’arrivo, quest’anno, del ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, e del viceministro ai Trasporti Cesare De Piccoli. “Capacità artigianali, design, ricerca e innovazione tecnologica sono le ricette per il successo e la nautica italiana è un esempio di come si possano miscelare ottenendo risultati positivi”: così la fotografia di Bersani all’industria nautica italiana. “La nautica - ha aggiunto il ministro - è un settore che unisce la qualità alla innovazione tecnologica. Ci stiamo attrezzando per sostenere settori come questo che hanno di fronte a loro la sfida delle tecnologie. Le politiche industriali che stiamo allestendo - ha aggiunto Bersani - danno una mano alle imprese capaci di innovare e di mettere in rete nella filiere le nuove competenze. Questo settore ha mostrato di saperlo fare unendo capacità artigianali, design, ricerca e qualità”. Mentre dal sindaco Marta Vincenzi arriva la tirata di orecchie al Governo sulla questione delle infrastrutture: settore per cui si è fatto poco o niente. “Il problema è la organizzazione delle grandi infrastrutture: l'accesso alla città è il tema fondamentale; la città lo pone e lo continuerà a porre con forza", ha detto. “Quando il Comune di Genova spinge per il terzo valico e il corridorio 24 - conclude la Vincenzi - dice di no ad un modello tipo Montecarlo ma dice sì alla possibilità di sfruttare il vantaggio di essere al centro delle grandi rotte internazionali”. "Il Salone è un'occasione per parlare di un settore che offre grandi potenzialità di sviluppo e di crescita, e di un'industria italiana che da sette anni è leader nel mondo". Il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, ha aperto così la cerimonia. Il futuro della Fiera di Genova, secondo il suo presidente Paolo Lombardi, è nella gestione unica che mette insieme porto, città e fiera.
Cronaca
INAUGURAZIONE CON POLEMICHE
1 minuto e 50 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto out out da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
- Il Pd attacca Salvini e Rixi: "Ritiro immediato dell'emendamento 'Salva Spinelli'"
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo