Sampdoria: le cessioni non si sbloccano e il mercato resta immobile
Mentre l'autoisolamento del presidente potrebbe determinare un altro rinvio sul fronte giudiziario
39 secondi di lettura
Quasi per autoironia rispetto a chi la affianca al ciclismo, sul mercato la Sampdoria è in surplace, imitando l'immobilità tattica dei velocisti su pista. Senza soldi delle cessioni non si possono fare acquisti, il problema è che i potenziali compratori lo sanno e quindi le operazioni in uscita su Colley, Ramirez e Murillo sono ferme come a suo tempo Vanni Pettenella sulla pista del Vigorelli.
Altrettanto anchilosate sono quindi le prospettive di acquisto individuate da Osti e Pecini (nella foto), da Adrien Silva ad Antonio Marin che sarebbero i due agognati innesti, attesi come Godot da Ranieri. A proposito di attesa, l'autoisolamento imposto a Ferrero dalla compresenza con il Covid-positivo de Laurentis all'assemblea di Lega potrebbe determinare un altro comprensibile slittamento dell'udienza preliminare per il processo Obiang, fissata per il 25 settembre.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse