La Giunta savonese ha approvato l'affidamento della progettazione preliminare di Palazzo della Rovere a Ire anche al fine di individuare il primo lotto di intervento, su cui lavorare alla progettazione definitiva ed esecutiva, per un importo complessivo di 2.950.000 euro finanziato all'80% dal Fondo strategico regionale e al 20% dal Comune di Savona."Un lungo iter al quale abbiamo lavorato, a partire dal nostro insediamento, reperendo le risorse e revisionando il programma di valorizzazione, sottoscritto fra comune di Savona, Agenzia del Demanio, Mibact nel periodo del lockdown. Secondo il cronoprogramma entro 9 mesi sarà terminata la progettazione preliminare e si partirà con la progettazione del primo lotto e l'inizio cantieri nel 2022" spiega il sindaco Ilaria Caprioglio.
"Un altro importante tassello per la riqualificazione della nostra Città dopo i lavori del Frontemare a Ponente che partiranno a settembre di quest'anno. Proseguono intanto i lavori alla Torre del Brandale che si concluderanno a luglio e sono appena iniziati quelli in piazza Marconi. A fine luglio saranno affidati i lavori per il restauro della Sala Rossa e a metà agosto si andrà in gara per l'affidamento dei lavori dei giardini del Prolungamento" prosegue il sindaco Ilaria Caprioglio.
"Per quanto riguarda piazza Diaz e il Ridotto del Teatro Chiabrera si sta approntando la scheda tecnica, la Sovrintendenza sta effettuando la verifica archeologica e nella primavera del 2021 si aprirà il cantiere. Importanti lavori di riqualificazione della nostra Città finanziati dal Fondo strategico regionale" conclude Caprioglio.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd