Il maltempo contribuisce a diminuire il tasso di inquinamento a Genova: i dati sono stati rilevati dalle centraline della Provincia, le quali hanno registrato livelli molto bassi di agenti inquinanti come il monossido di carbonio, il biossido d'azoto e il diossido di zolfo. Piogge e vento, previste anche per la giornata di domani, contribuiranno a diminuire il ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici.
Cronaca
PIOGGIA E VENTO ALLONTANANO LO SMOG
19 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva verso la chiusura, sindacati in Prefettura nel pomeriggio
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi