
"La chiamata della Pro Recco in questo momento della carriera mi riempie di orgoglio, per tutti i giocatori è una realtà da guardare con ammirazione per l'impegno nella promozione della pallanuoto e per i risultati che raggiunge a livello sportivo. In questi anni il pensiero di ritornare c'è sempre stato - ammette - ma alla fine non si è mai creata l'occasione: io stavo bene a Napoli e la Pro Recco tra i pali aveva garanzie come Tempesti e altri portieri".
Selezionato nel Settebello che giocò i mondiali del 2009, la Nazionale nell'anno olimpico è un sogno da coltivare con sano realismo: "Ipotesi remota, al momento parto molto indietro", ammette. A Recco troverà un altro super portiere come Bijac: "Un fuoriclasse, mi ha sempre impressionato per il suo rendimento. Io porterò esperienza e tanto entusiasmo". Magari con la 13 in testa, il suo portafortuna: "È un numero a cui sono affezionato a livello personale, mi piacerebbe conservarlo anche alla Pro Recco".
"Diamo il benvenuto a Tommaso - le parole del presidente Maurizio Felugo -. Siamo doppiamente felici perché riportiamo a casa un portiere di sicuro affidamento e inseriamo nel gruppo un ragazzo positivo, nato e cresciuto a Genova. Le prestazioni di questi anni meritavano la nostra attenzione: siamo sicuri che anche a Recco saprà dimostrare il suo valore".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse