Castelli incantati, principesse e ladri, re e ranocchi, pascoli e foreste: sono questi alcuni dei protagonisti e degli scenari tipici delle "Fiabe Italiane" di Italo Calvino che dal lunedì al venerdì andranno in onda su Primocanale. Uno spazio pensato per i più piccoli, ma anche per i grandi che hanno voglia di tornare bambini: così le storie di Calvino prendono vita, grazie alla voce e all'interpretazione di Elena Dragonetti. L'idea nasce nell'ambito del progetto "Primocanale Nazionale", progetto che vede l'emittente tv al fianco del Teatro Nazionale di Genova per portare teatro e intrattenimento nelle case dei liguri, in questi giorni di quarantena. In uno scenario fantastico e sempre diverso, la lettura di alcune delle favole più belle viene accompagnata da suoni, rumori ed effetti speciali che ricordano le "fiabe sonore" di una volta.
Doppio appuntamento in tv tutti i giorni: alle 7.45 su Primocanale per dare il buongiorno a tutti coloro che si svegliano prima di iniziare le lezioni online, ma poi alle 13.00 su Telecittà (canale 11 del telecomando) per tenere compagnia alle famiglie che si mettono a tavola. Una storia al giorno per grandi e piccini che possono trovarsi assieme a fantasticare rileggendo una delle raccolte più amate che attraverso le pagine ripercorre leggende, storie e tradizioni di tutta la penisola italiana. Per rivedere le fiabe che saranno caricate giorno dopo giorno anche online CLICCA QUI.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo