Un 'Piano Marshall' a sostegno dell'agricoltura e della pesca che dia "una robusta iniezione di liquidità per fare fronte all'emergenza Covid-19 e permetta a tutte le imprese dei territori di poter continuare a svolgere un ruolo fondamentale nella fornitura di prodotti di qualità". Lo chiede Coldiretti Liguria al Governo e all'Unione Europea. "Gli Stati Uniti hanno varato un consistente pacchetto di misure da 2000 miliardi di dollari per dare ossigeno all'economia e all'agricoltura. L'Unione europea non può restare indietro. E per questo è indispensabile attivare un fondo crisi al di fuori del bilancio agricolo ed ittico", evidenzia l'associazione.“Se è vero che agricoltura, industria di trasformazione e distribuzione stanno tenendo duro – affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa - non si può negare che molti comparti siano in profonda crisi, come, ad esempio, sta avvenendo, nella nostra regione, per tutti i settori agricoli, nessuno escluso, in special modo per quello florovivaistico, vitivinicolo, olivicolo, che già arrivava da una crisi precedente, fino all’agriturismo, come anche per l’altro grande settore della pesca
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi