
La macchina (creata dopo uno studio effettuato da una team di scienziati e tecnici di diverse industrie e università) è in grado di decontaminare anche migliaia di mascherine in un'ora. Il risultato è quello di averle sempre disponibili per il personale sanitario, e anche di consentire un risparmio consistente: obiettivi importanti in piena emergenza coronavirus.
"Le mascherine oggi sono un bene fondamentale che sta scarseggiando sia nelle fabbriche che nella società civile - sottolinea Marco Bianchi, responsabile comunicazione e marketing dell'azienda pavese -, ma soprattutto laddove si sta combattendo la battaglia più difficile: negli ospedali. In particolare le famose mascherine FFP2 e FFP3 sono diventate un bene raro. La nostra idea è quella di consentire una rapida decontaminazione delle mascherine, per favorirne un rapido riutilizzo negli ospedali".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano