
- Il 112 è il numero di emergenza e bisogna chiamare a questo numero solo se in presenza di sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Importante è che nel caso siano presenti questi sintomi non si vada al pronto soccorso ma si chiami appunto il 112.
- Il 115 è il numero predisposto dal ministero della Salute e va chiamato per informazioni sui decreti governativi e sul Coronavirus
"Tutte le richieste di informazioni - che competono al 1500 gestito a livello nazionale - rischiano di rallentare i tempi di risposta del 112 a scapito di chi ha davvero bisogno" spiega il direttore della centrale di Genova del NUE Sergio Caglieris
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila