"Per avere informazioni sulle misure in vigore per fronteggiare la diffusione del Coronavirus chiamate il 1500". L'appello arriva dalla centrale del 112 che in queste ore sta ricevendo migliaia di chiamate non solo da persone che presentano sintomi riconducibili al coronavirus ma anche di molti cittadini che vogliono essere informati sulle misure e disposizioni in atto. E allora facciamo chiarezza su quali sono i corretti modi di agire: - Il 112 è il numero di emergenza e bisogna chiamare a questo numero solo se in presenza di sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Importante è che nel caso siano presenti questi sintomi non si vada al pronto soccorso ma si chiami appunto il 112.
- Il 115 è il numero predisposto dal ministero della Salute e va chiamato per informazioni sui decreti governativi e sul Coronavirus
"Tutte le richieste di informazioni - che competono al 1500 gestito a livello nazionale - rischiano di rallentare i tempi di risposta del 112 a scapito di chi ha davvero bisogno" spiega il direttore della centrale di Genova del NUE Sergio Caglieris
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica