L'Unione delle Comunita' Islamiche, vista l'evoluzione della situazione relativa all'aumentato rischio di diffusione del Coronavirus e l'invito alla massima precauzione da parte delle autorita', raccomanda a tutte le comunita' islamiche delle aree dichiarate a rischio "di prendere contatto con le autorita' locali e di sospendere tutte le attivita' aggregative pubbliche, le cinque preghiere quotidiane inclusa quella congregazionale del venerdi', fino a nuovo aggiornamento". "Invitiamo a seguire attentamente le indicazioni delle autorita' locali e a diffondere ai propri fedeli, anche con ausilio di traduzione in varie lingue, le raccomandazioni da parte delle fonti accertate anche in merito a come trattare eventuali sintomi - conclude l'Ucoii -. Raccomandando la calma e di non alimentare il panico, invochiamo l'Iddio che preservi il nostro Paese e guarisca le persone colpite".
Da lunedì 24 febbraio Primocanale modifica la sua programmazione e sarà in diretta 13 ore al giorno per tutta la settimana dalle 7 alle 15 e dalle 18 alle 23 per dare informazioni da ogni parte della Liguria ai cittadini su come comportarsi alla luce dell’emergenza Coronavirus.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi