
"La messa in sicurezza della tratta Genova-Savona, in particolare sulla sicurezza di viadotti e gallerie. Purtroppo dal governo non sono ancora arrivati segnali rassicuranti, ma solo propaganda come dimostra l'articolo 35 del Milleproroghe, su cui pende un parere pesante dell'Avvocatura dello Stato che solleva forti dubbi sull'impugnativa da parte dell'Europa. Non è questa la strada giusta. Il Mit inizi a sbloccare gli 11 miliardi di euro di investimenti firmando i Piani economici finanziari, in stallo da mesi. La Lega è disponibile a scrivere nuove regole certe e trasparenti sulle concessioni, per il bene del Paese. Auspichiamo che il Mit costituisca un tavolo con tutti i concessionari, pubblici e privati, coinvolgendo le commissioni parlamentari competenti" conclude Rixi.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri