“Nella nostra regione ci sono tantissime professionalità nel settore edile come ponteggiatori, manovali e muratori che sono specializzati negli interventi più specifici dedicati all’edilizia cittadina - spiega ancora Tafaria -. Anche loro hanno pagato un prezzo fortissimo alla crisi. Abbiamo calcolato che sono almeno 4 mila in Liguria i disoccupati in queste mansioni nel nostro settore con almeno il 50% a Genova. Adesso ci sono i nuovi sgravi fiscali per chi interviene sulle facciate degli edifici: la nostra speranza è quella che ci possa essere un po' di ossigeno per le aziende della nostra regione che si occupano di questi lavori. Anche perché alcune starebbero pensando ad attivare le procedure per la cassa integrazione con ripercussioni per l’occupazione” conclude Tafaria
cronaca
Crisi dell'edilizia, Tafaria (Filca Cisl): "Speriamo sgravi fiscali portino ossigeno"
Il sindacato: "Quattromila disoccupati tra ponteggiatori, manovali e muratori"
54 secondi di lettura
“Nella nostra regione ci sono tantissime professionalità nel settore edile come ponteggiatori, manovali e muratori che sono specializzati negli interventi più specifici dedicati all’edilizia cittadina - spiega ancora Tafaria -. Anche loro hanno pagato un prezzo fortissimo alla crisi. Abbiamo calcolato che sono almeno 4 mila in Liguria i disoccupati in queste mansioni nel nostro settore con almeno il 50% a Genova. Adesso ci sono i nuovi sgravi fiscali per chi interviene sulle facciate degli edifici: la nostra speranza è quella che ci possa essere un po' di ossigeno per le aziende della nostra regione che si occupano di questi lavori. Anche perché alcune starebbero pensando ad attivare le procedure per la cassa integrazione con ripercussioni per l’occupazione” conclude Tafaria
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
La Sampdoria Women conquista la salvezza: la dedica di mister Mango a Vialli
Domenica 28 Maggio 2023
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
Domenica 28 Maggio 2023
Alla Spezia festa per raduno Bersaglieri. Toti: "Un pezzo della nostra storia"
Lunedì 29 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, la storia di Terrazza Colombo
Lunedì 29 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Ultime notizie
- Processo Morandi, il 20 giugno in aula ex ministri Di Pietro e Delrio
- 29 maggio, giornata degli Oss: 2mila in Liguria e il loro bisogno crescerà
- Genova, avvistati due cinghiali "albini": sono ibridi tra ungulati e maiali
- Due barche a vela soccorse al largo di Genova
- A Monterosso dietro a due dipinti le reliquie di quattro martiri romani
- Ex Ilva, lavoratori in corteo a Cornigliano: dalla cassa integrazione al blocco ferie
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando