“Ponteggiatori, manovali e muratori: almeno 4 mila disoccupati in Liguria con queste mansioni. Speriamo che gli sgravi fiscali per facciate degli edifici portino ossigeno” così AndreaTafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria. La speranza di sindacati e lavoratori è che le misure di defiscalizzzazione contribuiscano ad aiutare il mercato del lavoro bisognoso. “Nella nostra regione ci sono tantissime professionalità nel settore edile come ponteggiatori, manovali e muratori che sono specializzati negli interventi più specifici dedicati all’edilizia cittadina - spiega ancora Tafaria -. Anche loro hanno pagato un prezzo fortissimo alla crisi. Abbiamo calcolato che sono almeno 4 mila in Liguria i disoccupati in queste mansioni nel nostro settore con almeno il 50% a Genova. Adesso ci sono i nuovi sgravi fiscali per chi interviene sulle facciate degli edifici: la nostra speranza è quella che ci possa essere un po' di ossigeno per le aziende della nostra regione che si occupano di questi lavori. Anche perché alcune starebbero pensando ad attivare le procedure per la cassa integrazione con ripercussioni per l’occupazione” conclude Tafaria
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola