
Lui è legato al Genoa anche da una prospettiva dirigenziale nel futuro, insomma un contratto, pesante per il club, spalmato tra campo e scrivania. Meno di due anni da assoluto leader ed improvvisamente un indesiderato. Criscito deve decidere se andare a Firenze oppure restare con la consapevolezza che il posto da titolare non è scontato visti gli arrivi di Masiello e Soumaoro.
Una rivoluzione in piena regola come previsto, quella attuata da Preziosi che non guarda in faccia nessun pur di centrare la salvezza non rinunciando alla plusvalenza di alcuni milioni grazie a Kouame’. Dopo questo mercato che piu’ di riparazione è di rifondazione, non ci saranno piu’ processio di appello . Perin, poi Behrami, Destro ed Eriksson, a seguire Masiello, Iago Falque, Soumaoro e Iturbe. In pratica in questo girone di ritorno c’è un Genoa 2, tutto da scoprire se addirittura Favilli dovesse partire verso Torino vista la trattativa in piedi con i granata. A poche ore dal termine del mercato tutto puo’ ancora succedere.
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate