
"La progettazione di quella che abbiamo chiamato 'super 11', che collega Boccadasse a Fiumara è in fase avanzata per quello che riguarda il tratto tra Fiumara e Porto Antico, e stiamo lavorando su Corso Italia. Abbiamo fatto una riunione operativa con i tecnici e con i privati che avevano donato una parte del progetto e credo ce possiamo iniziare a lavorarci", ha concluso Campora.
Ma Genova ha da tempo intrapreso un percorso basato sulla mobilità, non solo pubblica ma anche privata, sostenibile. Ecco allora una novità in arrivo. 12 colonnine 'wall-box' per la ricarica di scooter, tricicli e quadricicli elettrici e 5 bike-box per il parcheggio e la ricarica di bici elettriche. Sono questi i numeri dell'Hub 'Principe' il primo dei quattro previsti dal progetto Elviten (Electrified L-category vehicles integrated into transport and electricity Network) che dotera' Genova di 60 punti di ricarica per veicoli elettrici leggeri. Sommati alle 80 postazioni gia' presenti porteranno il capoluogo ligure all'avanguardia nella sperimentazione per la mobilita' elettrica leggera.
IL COMMENTO
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa