
Nel corso del match contro i Granata sono stati alternati giocatori come Goldaniga, Barreca, Behrami, Destro e Agudelo: "La risposta è stata positiva sotto tutti i punti di vista. Abbiamo creato, purtroppo con Ghiglione nei supplementari non l'abbiamo chiusa. Meritavano di passare entrambe le squadre, complimenti al Toro. Ma c'è consapevolezza per uscire da una zona di classifica difficile" spiega ancora Nicola.
Archiviata la Coppa ora lo sguardo del mister va verso la sfida di domenica a Verona contro l'Hellas degli ex Juric, Lazovic, Bocchetti, Bessa, Gunter, Salcedo e Veloso. "Possiamo migliorare ancora - spiega Niocola -, c'è da lavorare per attuare la mia idea di calcio. L'ordine tattico sta prendendo sempre più piede, ma dobbiamo fare ancora tanto. Il risultato di coppa ci dice che, contro una squadra fisica e con 10 punti in più, ce la siamo giocata. Ed era anche la mia prima trasferta, c'è una progressione sotto tutti i punti di vista. Poi, dopo Verona, ci sarà una disanima anche con la società. Ma le risposte che ho avuto sono positive" conclude il tecnico rossoblù.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano