Saracinesche alzate e insegne illuminate per la notte bianca di Genova: i commercianti aderenti ai Civ di Ascom Confcommercio e Confesercenti hanno risposto in modo compatto in occasione dell'evento in programma sabato. "Sarà il primo passo per riportare a Genova consumi che, negli ultimi anni, si sono orientati verso i grandi centri commerciali fuori dal territorio comunale", ha sottolineato l'assessore alle attività commerciali Gianfranco Tiezzi. "Molti genovesi non conoscono le opportunità offerte dalla città e scelgono di fare shopping fuori Genova danneggiando un tessuto produttivo che, proprio per la sua carattersitica di diffusione, è anche un presidio del territorio - ha aggiunto Tiezzi, presentando le iniziative - l'obiettivo è riportare questi genovesi ad acquistare in città e, nello stesso tempo, attrarre nuovi consumatori". Il primo passo del rilancio - e di quella che vuole essere una riscossa sui grandi centri - sarà proprio la notte bianca di sabato, che vedrà l'adesione dei commercianti non solo del centro cittadino, ma anche delle delegazioni con aperture straordinarie (in alcuni casi sia sabato sia venerdì sera) e iniziative di intrattenimento, degustazioni, spettacolo. "Questa iniziativa è il simbolo di una città che collabora e che ce la può fare" ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone, che ha partecipato alla conferenza stampa insieme a una nutrita rappresentanza dei Civ e della associazioni di categoria. "C'é stato - ha aggiunto - un positivo cambio di mentalità: Genova è bella ed è vendibile, e oggi l'amministrazione comunale si è resa conto di questo creando una rete di collaborazione che coinvolge tutta la città, dalla cultura al commercio. Le proposte organizzate dai commercianti animeranno capillarmente tutta la città, partendo da venerdì con l'intrattenimento musicale organizzato a Nervi, gli spettacoli musicali e di cabaret di Cornigliano, dalle 21, l'outlet a cielo aperto a Molassana e lo spettacolo teatrale di Angela Finocchiaro al Teatro Modena di Sampierdarena. Il clou si avrà sabato con le aperture prolungate di tutti i negozi del centro città e del centro storico, spettacoli itineranti, musica e dj set, teatro, degustazioni gastronomiche, mercatini. A queste iniziative si sono aggiunte le promozioni proposte dall'Associazione Albergatori Genova (pernottamenti a 37 euro a persona), la partecipazione dell'Associazione panificatori Genova, del Consorzio focaccia al formaggio di Recco e del Consorzio Colombo. La manifestazione vivrà i suoi ultimi fuochi domenica a Quinto, dove in occasione della chiusura della notte bianca il Civ proporrà uno spettacolo di danza brasiliana e animazione per bambini. (Ansa)
Cronaca
PER LA NOTTE BIANCA SARACINESCHE APERTE
2 minuti e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, dopo il maltempo da lunedì torna il sole
- Maltempo, allerta gialla su centro e levante. Primocanale in diretta dalle 9
- Genoa Women, a Como la rimonta è a metà: non basta il gol di Cinotti
- Detenuto 'furia' prende a bastonate una guardia, in due settimane ha ferito 10 agenti
- Incidente di caccia ad Alpicella, 23enne ferito alla testa da una rosa di pallini: è giallo sulla dinamica
- Armato di katana a Halloween: panico in centro, ma non era un costume: 20enne denunciato
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti