Tutte queste, infatti, sottolinea la Fnopo, "assieme a patologie quali obesità, diabete, ipertensione possono influire negativamente sulla salute del feto e sulla qualità del parto, ad esempio predisponendo o determinando una nascita pretermine". Ogni anno in Italia nascono 32.000 bimbi prima della 36/a settimana di gestazione e, di questi, 4.400 pesano meno di 1.500 grammi, e presentano particolari rischi legati alla mancata maturazione di organi vitali, con conseguenze che possono essere molto gravi e durare per tutta la vita. Per la Giornata Mondiale della prematurità, oltre 100 comuni hanno aderito alla richiesta della Società Italiana di Neonatologia (Sin) e della Federazione Vivere Onlus di illuminare di viola monumenti, piazze ed ospedali, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema.
salute e medicina
Le ostetriche: "Prevenzione arma migliore per ridurre rischi i parti prematuri"
In occasione della Giornata Nazionale dei nati prematuri
1 minuto e 2 secondi di lettura
Tutte queste, infatti, sottolinea la Fnopo, "assieme a patologie quali obesità, diabete, ipertensione possono influire negativamente sulla salute del feto e sulla qualità del parto, ad esempio predisponendo o determinando una nascita pretermine". Ogni anno in Italia nascono 32.000 bimbi prima della 36/a settimana di gestazione e, di questi, 4.400 pesano meno di 1.500 grammi, e presentano particolari rischi legati alla mancata maturazione di organi vitali, con conseguenze che possono essere molto gravi e durare per tutta la vita. Per la Giornata Mondiale della prematurità, oltre 100 comuni hanno aderito alla richiesta della Società Italiana di Neonatologia (Sin) e della Federazione Vivere Onlus di illuminare di viola monumenti, piazze ed ospedali, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema.
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Lunedì 25 Settembre 2023
Meteo in Liguria, la settimana riparte con il sole e il cielo terso
Ultime notizie
- La carta dei diritti degli oceani da Genova approda all'Onu a New York
- Campo Ligure, denunciata studentessa ventenne con 15 gm di hashish
- Al via il Career Day di Orientamenti: offerti oltre 1.600 posti di lavoro
- Giornata cuore, prevenzione al centro per ridurre i fattori di rischio
- La protesta contro il rigassificatore arriva in Regione
- Migranti, sinistra raccoglie firme contro Centro rimpatrio a Ventimiglia
IL COMMENTO
Il rigassificatore di Vado e l’assenza di risposte certe
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?