Venerdì 15 novembre alle ore 21, nell’auditorium dell’Accademia Musicale di Savona si terrà il concerto ‘voce e pianoforte’ di Stefano Velluti e Yuliya Vyshnyvetska (soprano leggero). In programma per la serata le più celebri Arie d’opera e da camera di Giacomo Puccini.Quello in programma per venerdì sarà il secondo appuntamento della rassegna concertistica “Hai Diritto alla Musica”, organizzata dall’Orchestra Sinfonica di Savona con l’intento di creare una serie di incontri musicali nella periferia cittadina, volti a offrire una sempre maggiore presenza di eventi e manifestazioni, con ampio spazio ai giovani talenti.
Diplomato al Conservatorio Paganini di Genova sotto la guida del professor Gianfranco Carlascio, il pianista Stefano Velluti è presidente dell’associazione Mozart Italia dal 2017, nonché presidente dell’Accademia Operamelodica di Alessandria e direttore artistico del Concorso Musicale Internazionale “Città di Alessandria”. Collabora continuativamente con diversi cantanti lirici e strumentisti di fama nota, tra cui il tenore Silvano Santagata e la violinista Anca Vasile.
Yuliya Vyshnyvetska è diplomata con lode in canto lirico al Conservatorio di Musica “M. Glinka” di Dnipro, Ucraina. Intraprende con successo la carriera da soprano solista in varie formazioni artistiche, tra cui nella prestigiosa Sala per Organo e Musica da camera, il noto Teatro dell’Attore e Filarmonica “L. Kogan” di Dnipro. Trasferitasi in Italia per approfondire lo studio del Belcanto con corsi e masterclass in tutta Italia, ottiene il terzo posto al Concorso Internazionale Città di Stresa e fa parte del Trio Aria.
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista