
Il buon esempio genera buon esempio e in poco tempo il gruppo di partecipanti è cresciuto tanto da dover chiedere i permessi al Comune. "Abbiamo una partnership con il municipio VIII Medio Levante che ci ha aiutato per la questione dei permessi e ci sostiene, così come Amiu che ci ha fornito guanti e sacchetti per tutti coloro che hanno deciso di unirsi in questa avventura", racconta Francesco Delucchi, altro promotore di @genovacleaner.
Oltre 150 sacchetti è il bilancio di ognuna di queste mattinate, documentato da una foto su Instagram. E proprio attraverso i social chiunque può decidere di unirsi al gruppo e dare una mano per una Genova più pulita. Prossimo appuntamento domenica 27 ottobre in piazzale Kennedy alle 9.45.
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo