Il coordinamento dei delegati della vigilanza privata Filcams Cgil ha discusso e deliberato all’unanimità in merito alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di settore e sulle varie questioni presenti sul territorio. Per quanto riguarda la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale il Coordinamento dei delegati "giudica assolutamente insufficienti gli avanzamenti prodotti all’oggi sul negoziato, ricordando la necessità di mantenere regole certe e normative cogenti per il settore, ancora una volta messe in discussione, e soprattutto il recupero della parte salariale per le Guardie particolari giurate (GpG) e per le maestranze dei Servizi Fiduciari. Per quanto riguarda il territorio, l’impegno di tutto il Coordinamento dei Delegati è quello di intraprendere in ogni Istituto presente nel genovesato, un insieme di accordi aziendali atti a supplire alle carenze fissate da oltre 11 anni sul Contratto Integrativo Provinciale sottoscritto e mai voluto disdire da Fisascat Uiltucs e Ugl. Tra le norme più dannose da recuperare: turni spezzati, riposo giornaliero di 9 ore, premio produzione e valore dei buoni pasto. La Filcams Cgil sostiene e si attiva per organizzare tutte le iniziative possibili per traguardare una stagione diversa per il settore e soprattutto per chi vi opera".
cronaca
Contratto di lavoro, sit-in delle guardie della vigilanza privata a Genova
In via Fillak dalle 11 alle 15
1 minuto e 14 secondi di lettura
Il coordinamento dei delegati della vigilanza privata Filcams Cgil ha discusso e deliberato all’unanimità in merito alla trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di settore e sulle varie questioni presenti sul territorio. Per quanto riguarda la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale il Coordinamento dei delegati "giudica assolutamente insufficienti gli avanzamenti prodotti all’oggi sul negoziato, ricordando la necessità di mantenere regole certe e normative cogenti per il settore, ancora una volta messe in discussione, e soprattutto il recupero della parte salariale per le Guardie particolari giurate (GpG) e per le maestranze dei Servizi Fiduciari. Per quanto riguarda il territorio, l’impegno di tutto il Coordinamento dei Delegati è quello di intraprendere in ogni Istituto presente nel genovesato, un insieme di accordi aziendali atti a supplire alle carenze fissate da oltre 11 anni sul Contratto Integrativo Provinciale sottoscritto e mai voluto disdire da Fisascat Uiltucs e Ugl. Tra le norme più dannose da recuperare: turni spezzati, riposo giornaliero di 9 ore, premio produzione e valore dei buoni pasto. La Filcams Cgil sostiene e si attiva per organizzare tutte le iniziative possibili per traguardare una stagione diversa per il settore e soprattutto per chi vi opera".
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Bucci: "La conferma che Genova è all'altezza"
Martedì 26 Settembre 2023
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Toti: "Siamo orgogliosi"
Martedì 26 Settembre 2023
Il medico risponde, il cardiologo Guido Parodi
Martedì 26 Settembre 2023
La genovese a Berlino: "Berlinesi simili di carattere ai genovesi"
Martedì 26 Settembre 2023
Guerra in Ucraina, Poletti (The Odessa Journal): "Su Odessa raffica di missili"
Martedì 26 Settembre 2023
Meteo in Liguria, prima parte della settimana all'insegna del sole
Ultime notizie
-
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Bucci: "La conferma che Genova è all'altezza"
-
Si chiude il Salone Nautico di Genova, Toti: "Siamo orgogliosi"
- Anziana investita da uno scooter ad Albaro: è grave
-
Si chiude il Salone Nautico di Genova con oltre 118 mila visitatori
- Genova, ruba zaino al pronto soccorso: 27enne rintracciato grazie a Airpods
- Rapiscono e picchiano pusher per non aver pagato droga: 3 arresti
IL COMMENTO
Un Nautico superbo e pensare che qualcuno lo voleva portare via
Il rigassificatore di Vado e l’assenza di risposte certe