
Per precauzione, i lavori di escavazione sono stati immediatamente sospesi ed è stato necessario l'intervento dei palombari del gruppo operativo subacquei del Comando subacquei ed incursori della Marina Militare. Nella prima mattinata di oggi i palombari hanno proceduto alla rimozione della bomba che è stata poi fatta brillare nel golfo.
Dall'inizio dell'anno sono 49.464 i manufatti esplosivi neutralizzati dalla Marina Militare.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco