"Verificare con il Ministero del Lavoro la possibilità per 50 dipendenti dell'azienda edile Carena, fallita, di accedere alla cassa integrazione straordinaria per cessazione attività": è questo l'impegno votato all'unanimità dal Consiglio regionale della Liguria.
La votazione è stata accolta da un applauso dei lavoratori dell'azienda presenti sugli spalti dopo un incontro con la conferenza dei capigruppo. Il documento impegna la Regione ad anticipare le risorse della cigs nel caso in cui venga riconosciuta e ad assicurare l'applicazione della clausola sociale una volta individuato il soggetto che subentrerà a Carena in particolare nell'intervento di costruzione relativo al nodo di San Benigno.
"Alla Regione abbiamo chiesto di aiutarci per il riassorbimento delle maestranze e per la cassa integrazione straordinaria", sottolinea il segretario generale della Filca Cisl Liguria Andrea Tafaria. "Abbiamo chiesto alla Regione stessa di anticipare la cigs, attraverso fondi regionali, poiché la cigs necessita di tempi lunghi, intorno ai 4 mesi per essere erogata"
cronaca
Fallimento Carena, consiglio regionale chiede cassa integrazione per i 50 operai
La votazione è stata accolta da un applauso dei lavoratori dell'azienda presenti sugli spalti
48 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Incendio ai Magazzini del Cotone, Procura apre un'inchiesta
- Aggressione omofoba, le associazioni: "Un sommerso di discriminazioni"
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: l'intervento di Maurizio Rossi
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: la tavola rotonda
- Sampdoria dai paletti agli algoritmi di mercato. Ma la classifica piange
- Viola il divieto di avvicinamento a Genova per unirsi alla banda dei tombini: arrestata
IL COMMENTO
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli