"Grazie a cerimonie come queste si mantiene vivo il ricordo di mio papà e di tutti i caduti a Nassiriya - ha detto Lucrezia Cavallaro -. Hanno servito il nostro Paese fino all'ultimo giorno consapevoli dei rischi, l'hanno fatto senza esitazione rimanendo fedeli al giuramento alla Repubblica". L' auditorium "è un luogo simbolico perché qui si svolge una parte importante della vita istituzionale della Liguria - ha detto Toti - Lo dedichiamo a chi è morto per difendere la Repubblica". Il sindaco Bucci ha annunciato che presto anche il Comune di Genova dedicherà una via o una piazza ai caduti di Nassiriya. "Nel 2003 ero ordinario militare, subito dopo il tragico evento, ho voluto e potuto raggiungere Nassiriya - ha ricordato Bagnasco -. Insieme al grande dolore mi sono portato nel cuore l'impressione di quello che noi italiani siamo all'estero, ho trovato sempre una testimonianza di apprezzamento per l'umanità del popolo italiano da parte delle popolazioni locali e degli altri contingenti stranieri".
cronaca
Regione Liguria ricorda i caduti di Nassiriya, intitolato l'auditorium
1 minuto e 13 secondi di lettura
"Grazie a cerimonie come queste si mantiene vivo il ricordo di mio papà e di tutti i caduti a Nassiriya - ha detto Lucrezia Cavallaro -. Hanno servito il nostro Paese fino all'ultimo giorno consapevoli dei rischi, l'hanno fatto senza esitazione rimanendo fedeli al giuramento alla Repubblica". L' auditorium "è un luogo simbolico perché qui si svolge una parte importante della vita istituzionale della Liguria - ha detto Toti - Lo dedichiamo a chi è morto per difendere la Repubblica". Il sindaco Bucci ha annunciato che presto anche il Comune di Genova dedicherà una via o una piazza ai caduti di Nassiriya. "Nel 2003 ero ordinario militare, subito dopo il tragico evento, ho voluto e potuto raggiungere Nassiriya - ha ricordato Bagnasco -. Insieme al grande dolore mi sono portato nel cuore l'impressione di quello che noi italiani siamo all'estero, ho trovato sempre una testimonianza di apprezzamento per l'umanità del popolo italiano da parte delle popolazioni locali e degli altri contingenti stranieri".
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Victor Uckmar
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Venerdì 02 Giugno 2023
Festa Repubblica, l'ex internato: "Due anni prigioniero, solo lavoro e poco cibo"
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Sabato 03 Giugno 2023
Da lavapiatti a ristoratore di successo, la storia del giapponese Daichi a Genova
Venerdì 02 Giugno 2023
Don Valentino e il ponte con la Romagna, domenica vendita prodotti alluvionati
Venerdì 02 Giugno 2023
Genova, 400 partecipanti e 61 squadre per la caccia al tesoro sul Risorgimento
Venerdì 02 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 2 giugno 2023 on demand
Venerdì 02 Giugno 2023
Meteo in Liguria: weekend con sole e nuvole
Ultime notizie
- David Sassoli, la saggezza e l'audacia: l'8 giugno a Bruxelles la presentazione
- Genoa, San Desiderio, Vernazza e Moneglia si colorano di rossoblù
- Turismo, anche luglio verso sold out: la soddisfazione della politica
- Chiavari, stop ai lavori al commissariato: i poliziotti chiedono chiarezza
- Tigullio in lutto per Simona Tolini, morta nelle gallerie di Moneglia dopo incidente
- Viabilità, Genova terza città per numero di multe con autovelox
IL COMMENTO
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente