Sono giovani, ma allo stesso tempo dei veri veterani in campo musicale, sono tra gli artisti più ‘social’ del Festival internazionale di Nervi e sono amati da un pubblico nazionale e internazionale.
“Il Volo” è il trio formato da: Piero Barone (classe 1993), Ignazio Boschetto (classe 1994) e Gianluca Ginoble (classe 1995) che si esibirà, martedì 9 luglio, con anche venti orchestrali dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice, secondo concerto che vede impegnati, dopo quello di Carmen Consoli, i professori del teatro genovese.
I fans del trio “Il Volo” aspettano con grande trepidazione il concerto dei loro beniamini a Nervi, una data che si aggiunge al loro tour, nel quale vengono festeggiati i loro 10 anni di attività musicale e che sta mietendo successi non solo in Italia, ma in tutto il mondo con una serie di prestigiosi appuntamenti live che continueranno fino a maggio 2020.
Certamente gli amanti di questi tre ragazzi si aspettano di ascoltare le canzoni del loro ultimo album “Musica” (Sony Music) che conferma il successo mondiale del trio avendo conquistato la TOP 10 su iTunes degli album più venduti in ben 14 Paesi, da Malta al Brasile, dalla Finlandia all’Israele. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme.
Oltre al brano sanremese “Musica che resta”, contiene due inediti, “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo”, e le imperdibili cover di “Arrivederci Roma”, “A chi mi dice”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”.
Nervi sarà una delle cornici estive più bella e più suggestiva tra quelle che vedranno i giovani artisti come protagonisti e le cui canzoni saranno esaltate dal gruppo sinfonico del Teatro Carlo Felice.
spettacoli
Festival di Nervi, martedì il concerto de "Il Volo"
Il celebre trio sarà accompagnato da venti orchestrali del Carlo Felice
1 minuto e 45 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Sanna risponde a Bucci: "Per venire con voi dovrei aver sbattuto la testa..."
- Sondaggio sindaco, Piciocchi: "Un risultato che mi infonde responsabilità"
- Vendeva alcolici a minori, chiuso per sette giorni un bar a Savona
- Genoa, il caso dei biglietti limitati. Ecco perché il tifo boicotta la trasferta di Firenze
- Truffe agli anziani, i nuovi trucchi e i consigli dei carabinieri
- Pensava che Paolo Ardoino le investisse i soldi ma era un fake: donna truffata per 50mila euro
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove