
Il provvedimento arriva dopo che lunedì 25 giugno i consiglieri di maggioranza avevano presentato le loro dimissioni da motivandole con una generica "mancanza di condizioni per lavorare con gli uffici". Il comune di Zoagli, tramite il suo ex sindaco Franco Rocca, (centrodestra), aveva affidato il bilancio consuntivo dell'ente ad un commissario ad acta chiesto al prefetto perché secondo lui c'erano incongruenze nel documento redatto dagli uffici.
Recentemente il borgo aveva perso il sindaco perché sospeso dopo la condanna in primo grado nell'inchiesta Spese Pazze che ha visto una serie di ex consiglieri regionali liguri, lasciare le cariche politiche per effetto della legge Severino. Le prossime elezioni, a cui si dice il sindaco Rocca non dovrebbe partecipare ma potrebbe appoggiare esternamente una sua persona fidata, potrebbero esserci già nella primavera del 2020.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri