
Le centraline dopo cinque minuti dall'esplosione hanno registrato il passaggio rapido delle polveri: alle 10.16 i valori sono ritornati uguali a quelli prima dell'esplosione. Alle 9.20 - 18 minuti prima dell'esplosione - il vento ha girato da sud sud ovest portando le polveri verso la collina.
La concentrazione massima è stata registrata vicino a via Fillak con Pm10 e Pm2,5 a 769 e 172 microgrammi per metro cubo.
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli