Un suggestivo spettacolo sul mare, il 24 giugno, per mettere in scena il porto di Genova, con una performance tra acqua e cielo, ma anche visite a luoghi come la Centrale Enel, l'istituto idrografico, alcuni terminal portuali, e poi spettacoli, esposizioni, proiezioni, talk, navigazioni, installazioni e performance artistiche. È il programma di Zones Portuaires Genova 2019, il Festival Internazionale tra Città e Porto, che si tiene dal 24 al 30 giugno in concomitanza con la Genoa Shipping Week.
Un evento che si pone, come obiettivo, quello di una "contaminazione" tra porto e città portando i visitatori a scoprire aree portuali normalmente non accessibili.
Un evento che si pone, come obiettivo, quello di una "contaminazione" tra porto e città portando i visitatori a scoprire aree portuali normalmente non accessibili.
Tema di questa quinta edizione le "Nuove Rotte" per affermare l'importanza del dialogo e dell'incontro continuo con le altre città portuali del mondo. "Poco per volta abbiamo cercato di coinvolgere sempre di più i diversi soggetti portuali - spiega Maria Elena Buslacchi che, assieme a Maria Pina Usai, ha la direzione artistica - portando il pubblico a conoscere aree normalmente non accessibili, o portando queste realtà nel tessuto urbano".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità