
Lo ha annunciato il direttore di Risposte Turismo Anthony La Salandra, intervenendo a Genova alla seconda giornata del Blue economy summit dedicato all'economia del mare.
"Sono numeri importantissimi di traffico - spiega - tre milioni di passeggeri movimentati quest'anno nei porti della Liguria che sarà la prima regione italiana per traffico di crocieristi anche se non per numero degli accosti, ma solo perché Genova e Savona sono home port (cioè porti di imbarco, ndr) e movimentano un gran numero di passeggeri a fronte di un numero basso di toccate di navi".
Genova è al 6/0 posto con 1 milione e 350 mila passeggeri stimati nel 2019 con 257 toccate, Savona al 14/0 con 750 mila passeggeri e 164 toccate, La Spezia al 16/0 con 650 mila e 159 toccate.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano