
La sperimentazione punta, oltre ad evitare il fumo passivo, a tutelare l'ambiente. L'obbiettivo è quello di ottenere una spiaggia più pulita e non cosparsa di mozziconi di sigarette. Anche per questo, la seconda idea è stata quella di vietare l'utilizzo di materiali in plastica usa e getta, in linea con le direttive europee. "Questa proposta vorremmo applicarla su tutto il litorale di Levante: oltre ai divieti, vorremmo installare dei pannelli informativi per spiegare l'indice di biodegrabilità di questi prodotti".
Non resta che attendere l'ordinanza del sindaco che stabilirà anche chi effettuerà i controlli e quali saranno le sanzioni per chi infrangerà il divieto.
(Foto Instagram @loreangioi segnalata da @liguriagram)
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo