
Immediata la reazione della Cgil: "La pochezza di certi elementi, con poche idee e confuse non scalfisce né oscura una figura esempio per tutto il mondo del lavoro e per l'intera collettività - si legge nella nota -. Il coraggio di Guido, coraggio che gli è costato la vita, relegherà questi personaggi sempre e comunque nel dimenticatoio. La Camera del lavoro di Genova, in questo Primo Maggio, condanna fortemente questo gesto meschino e codardo".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?