Esattamente cinque anni fa rivelava alle telecamere di Viaggio in Liguria tutto il proprio orgoglio per quella cantina che aveva costruito con innumerevoli sacrifici a Santa Vittoria d'Alba insieme al resto della famiglia. L'aveva fatto con il sobrio stile di sempre, da grande lavoratore. Allo stesso modo, in silenzio, addormentandosi per sempre nel riposo, Tommaso Rabino, è volato via all'età di 93 anni. Sono tanti i ristoratori liguri che partecipano al dolore della famiglia Rabino nella tenuta piemontese e nella chiesa a pochi passi dall'azienda.
L'attaccamento al proprio lavoro rappresentava il segreto di un uomo che aveva saputo lasciare il testimone senza mai distaccarsi del tutto da quanto rappresentava gran parte del proprio cuore. La serietà dell'uomo unita alla bontà del prodotto sono state le qualità che hanno consentito alla Cantina Fratelli Rabino il grande salto fuori dal Piemonte.
Un insegnamento senza tempo, la più grande eredità del signor Tommaso: "Un vignaiolo, non un commerciante di vino".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema