“Da una parte c'è l'opera di un atto "Gianni Schicchi" che altri non è se non Dante rivisitato da Puccini. Dall'altra abbiamo scelto, in quanto sostituzione del musical, una cosa che non si vede molto spesso: Mascagni compose per primo musica per film suonate dal vivo dall'Orchestra e noi faremo vedere “Rapsodia Satanica”, una specie di Dottor Faust al femminile in cui alla fine l'amore trionfa”, ha spiegato Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice, ai microfoni di Primocanale.
A dirigere l’orchestra sarà Valerio Galli. C’è grande curiosità per rivedere il film muto con protagonista la genovese Lyda Borelli che veste i panni di un’anziana signora che fa un patto col diavolo per riavere la propria giovinezza: in cambio non dovrà più innamorarsi. Ma due fratelli si innamorano di lei. Il palco del teatro si trasformerà per i primi 45 minuti nei cinematografi di una volta. A seguire un perspicace “Gianni Schicchi” che si finge il defunto Buoso Donati per dettare un finto testamento in favore del nipote.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema