Macchinari sprovvisti di sistemi di sicurezza, percorsi non segnalati, indumenti antinfortunistici talvolta non a norma. Succede all'interno del cantiere di ponte Morandi secondo quanto riscontrato dagli ispettori della Asl durante cinque accessi. In cantiere non sempre si osservano le norme di sicurezza. In particolare le inadempienze rilevate riguardano i percorsi delle strade di cantiere e le vie di fuga non segnalati adeguatamente, le attrezzature. Sono scattate multe tra 500 e 1500 euro e soprattutto l'obbligo a mettersi in regola. La notizia è stata confermata dall'Ati di demolitori (Omini, Fagioli, Ipe Progetti e Ireos).
Nessun procedimento di natura penale è in atto. "Non siamo in presenza di gravi violazioni - spiega una qualificata fonte ispettiva -: un grande cantiere come quello di ponte Morandi si presta a qualche inadempienza. Siamo nella media delle inosservanze all'interno delle aree di lavoro di questo genere".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità