Sport
AL GENOA IL TROFEO "SPAGNOLO"
1 minuto e 5 secondi di lettura
Il Genoa batte il Torino agli shoot out nel Trofeo Spagnolo, al termine di una gara giocata ad altissima intensità agonistica da entrambe le formazioni. La cronaca: il grifone passa già all'8': Papa Waigo sfrutta da campione l'assist al bacio di Milanetto, depositando la palla nel sette della porta difesa da Sereni. Quattro minuti dopo (12') il raddoppio di Borriello, abile come un falco a capitalizare un passaggio in area di Konko. Al 35’ il Genoa ne fa tre: Konko brucia letteralmente l'immobile difesa granata e realizza la terza rete rossoblù.. Al 39’ Barone riaccende le speranze granata, mettendo a segno il 3-1 (decisiva una deviazione di Bega). Al 60’ la squadra di Novellino fa 3-2: Grella trova la porta con un preciso tiro da fuori area, che sorprende un Rubinho non esente da colpe. All'80' il Torino completa l'opera con Di Michele, a segno su suggerimento di Rubin . L’ex palermitano pero’ si scatena e segna al 90’ la rete-beffa del 4-3. A questo punto esce fuori il carattere dei ragazzi di Gasperini,che riaddrizzano le sorti dell'incontro al fotofinish (93'), grazie al tocco sotto misura di Beppe Sculli, per il definitivo 4-4 . Agli shoot-out ha la meglio il Genoa per 8-6, che sfrutta l’errore decisivo di Comotto.
Ultime notizie
-
Iniziative ed eventi: il punto con la Fondazione Alberto Castelli
-
Quel mezzo km di diga vincolata, l'ammiraglio: "Meglio se non ci fosse ma..."
-
Emergenza frana a Rapallo, scatta l’ordinanza: funivia di Montallegro aperta tutto il giorno per 400 isolati
- L’uno-due della Juventus affonda le speranze del Genoa Women
- Maltempo sulla Liguria, quasi 300 chiamate ai vigili del fuoco. Tutte le situazioni ancora da risolvere
- Maltempo, frana un muro a Marassi. Chiuso un tratto di salita dell'Orso
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi