A conferire il prestigioso riconoscimento l'Agenzia per l'Energia di Berlino, nell'ambito del convegno annuale sugli investimenti nel settore energetico, insieme alla Commissione Europea. Il progetto Enershift è stato portato avanti da Regione Liguria, le Agenzie regionali territoriali della Liguria (ARTE) liguri, con la collaborazione tecnica di Ire, l'agenzia regionale per l'energia e finanziato dalla comunità europea nell'ambito del Programma Horizon 2020. Si tratta di un progetto innovativo unico in Italia che, per la prima volta mette a bando un risparmio energetico per riqualificare gli edifici di edilizia residenziale pubblica.
"Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento - dichiara l'assessore regionale all'Edilizia Marco Scajola - che conferma l'impegno e il grande lavoro di Regione Liguria per portare sul nostro territorio progetti all'avanguardia in campo internazionale e questo di Enershift sarà di straordinaria importanza per la riqualificazione energetica degli alloggi di edilizia residenziale pubblica".
IL COMMENTO
Violenza sulle donne, "c'è ancora domani"? Per certi versi siamo ferme a ieri
Test attitudinale e pagelle ai magistrati, il CSM non si "offenda"