"Stiamo aspettando da un anno e mezzo la riqualificazione del quartiere di Sampierdarena", esordisce così il presidente del Civ Sampierdarena Rodolfo Bracco. "Abbiamo una serie di problematiche irrisolte, dai parcheggi alla viabilità, ferma al 20 di agosto per cui siamo tagliati fuori dal resto della città". La situazione si è aggravata inevitabilmente dal crollo di Ponte Morandi. L'unica nota positiva è che la percezione della sicurezza è leggermente migliorata, ma anche i trasporti sono quasi d'ostacolo. "Vogliamo soltanto un po' di concretezza".
E proprio di riqualificazione si discuterà questa sera all'incontro "Oltre il Ponte, strategie e prospettive per Sampierdarena" alle ore 18 presso il Club Amici del Cinema di via Rolando. "La riqualificazione parte dal contatto tra le persone", spiega l'architetto urbanista Carlo Berio. "La Soprintendenza ha valutato alcuni progetti sul territorio e ha deciso di creare un gruppo di lavoro formato da architetti che analizzi le problematiche dal traffico all'occupazione, da quelle dei giovani agli anziani".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi