Hanno avuto vita breve i limitatori di sagoma installati lo scorso 10 gennaio all'ingresso della Sopraelevata di Genova in via Milano. Il loro obiettivo è quello di impedire l'accesso alla Sopraelevata ai mezzi pesanti che superano i limiti consentiti di 2,5 tonnellate. Un situazione che crea pericolo e ingombro in una strada fondamentale per viabilità urbana.Inoltre dal crollo di ponte Morandi, con le necessarie e obbligatorie modifiche al traffico i tir che per errore imboccavano la strada sono notevolmente aumentati. Per questa la giunta comunale a ottobre aveva deliberato il montaggio dei dissuasori alle rampe di ingresso di via Aldo Moro. Oggi però passando per via Milano i limitatori di sagoma all'ingresso della rampa non ci sono più. Resta da capire se sia stato l'autista incauto di un tir ad abbatterli, oppure il forte vento che negli scorsi giorni ha imperversato sulla città o ancora quale altra causa li abbia fatti sparire dopo così poco tempo.
Poi arriva la spiegazione direttamente da Palazzo Tursi. "Abbiamo verificato un'anomalia, sarà comunque rimontato subito" spiega l'assessore alla Mobilità del Comune di Genova Stefano Balleari.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo