In questi ultimi giorni l'Associazione "Amici del Monte di Portofino" ha lanciato l'allarme sulle condizioni del "pino della Carega", l'albero simbolo della resistenza del Tigullio alla mareggiata che il 29 ottobre 2018 ha distrutto la strada per Portofino.Naturalmente, sono altre le priorità su cui le istituzioni si stanno concentrando, dalla ricostruzione della strada ai danni di stabilimenti e non solo. Ma l’associazione ha espresso la sua preoccupazione nei confronti del pino “molte radici sono all’aria e l’azione del salino, prima durante e dopo la mareggiata, sta portando il pino a seccare dal basso verso l’alto”.
Rapida è stata la risposta del Comune con una relazione stilata dall'agrotecnico Vittorio Morchio, secondo la quale: “Nel complesso non esiste alcun elemento che possa far pensare a danni strutturali dell’apparato radicale per cui si rimanda ad un osservazione nel periodo primaverile del 2019 per constatare l’evoluzione e l’effettiva integrità dell’albero”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema