
Una situazione di disagio per chi ogni mattina si sposta con i mezzi pubblici per raggiungere una parte all'altra della città e non solo. In questo l'acqua entra dal tetto della carrozza passando attraverso un pertugio tra la plafociera e la stessa copertura. Oltre al sedile, assolutamente initilizzabile, si è allagato anche il pavimento aumentando di fatto il rischio per i pendolari di scivolare e farsi male.
"Il treno già era in ritardo, poi quando siamo saliti abbiamo avuto quella bella sorpresa - spiega al telefono Andrea, il pendolare che ci ha inviato il video -. Devo dire che è la prima volta che mi capita di vedere una situazione del genere" conlcude.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano