"La perturbazione che ha interessato Genova non ha portato tanta pioggia, circa 20 millimetri in un'ora. Il vero problema è dato dalle raffiche di vento che possono causare danni come alberi caduti e cassonetti rovesciati in strada", ha spiegato Sergio Gambino, consigliere delegato alla Protezione Civile, in diretta su Primocanale. Nel primo pomeriggio, infatti, è scattata l'allerta nera per vento."Ci prepariamo al peggio ma speriamo che non succeda nulla, ci aspettiamo però una mareggiata forte". Per il momento l’allerta nella zona B è rossa fino a mezzanotte, poi diventerà arancione fino a domani alle 6. Intanto l’invito è quello di prestare grande attenzione nel mettersi in strada: in A12, ad esempio, è caduto un albero 200 metri poco prima del bivio con la A7 in direzione Bolzaneto.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica