Finora era stata soltanto un'idea: farsi pagare secoli arretrati di utilizzo gratuito della bandiera di San Girgio da parte del Regno Unito, almeno da quando Genova ha smesso di guadagnarci qualcosa. Ora c'è la data: "Andremo a Londra, per discuterne formalmente, tra gli ultimi giorni di novembre e inizio dicembre". Lo dice il sindaco di Genova, Marco Bucci, a Primocanale nel corso della trasmissione Viaggio in Liguria dedicata a Ristorexpo, la fiera della ristorazione in programma da domenica nel capoluogo ligure.
All'interno del format dedicato a gastronomia e territorio, il primo cittadino sfoggia grandi competenze culinarie tra ricette di pesto, buridda e pandolce e poi lancia la crociata: "Andremo a farci restituire quanto dovuto" dichiara in un mix di serietà e ironia.
La questione fa riferimento all'utilizzo della bandiera genovese che gli inglesi avrebbero utilizzato dapprima in affitto dai genovesi, sulla base di un accordo anche monetario, che successivamente divenne una concessione gratuita seppur senza mai un'ufficializzazione. Da qui, la battaglia della Genova 2018 guidata da Marco Bucci ricordando i tempi in cui solcare i mari con il vessillo di San Giorgio era sinonimo di paura e rispetto verso i nemici.
Qui un interessante documento relativo alla questione rispolverato da Franco Bampi:
http://www.francobampi.it/liguria/varie/welcome1992.htm
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi